Vai al contenuto

Tutti gli Standing Groups della SISP

La lista degli Standing Groups attivi:

Standing group: Comunicazione Politica
responsabili: Giuliano Bobba (Università di Torino) e Claudia Padovani (Università di Padova)

Standing group: Unione Europea
responsabili: Edoardo Bressanelli (Università di Sant’Anna) e Mattia Guidi (Scuola Normale Superiore).

Standing group: Qualità della democrazia
responsabili: Davide Gianluca Bianchi (University of Bucharest) e Fulvio Venturino (Università di Cagliari)

Standing group: Governo, Parlamento, Rappresentanza
responsabile: Francesco Zucchini (Università di Milano) e Federico Russo (Università del Salento)

Standing group: Studi Regionali e Politiche Locali
responsabili: Patrizia Messina (Università di Padova) e Mattia Casula (Università Ca’ Foscari di Venezia)

Standing group: Relazioni Internazionali
responsabili: Carla Monteleone (Università di Palermo) e Vittorio Emanuele Parsi (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Standing group: Partiti, opinione pubblica, elezioni
responsabile: Paolo Bellucci (Università di Siena) e Alessandro Chiaramonte (Università di Firenze)

Standing group: Movimenti sociali e partecipazione politica
responsabili: Manuela Caiani, Scuola Normale superiore di Pisa, e Alberta Giorgi, Università di Bergamo

Standing group: Scienza politica e politiche pubbliche
responsabili: Maria Stella Righettini (Università di Padova) e Federico Toth (Università di Bologna)

Standing group: Politica e Religione
responsabili: Luca Ozzano (Università di Torino) e Rita Marchetti (Università di Perugia)

Standing group: Candidate and leader selection
responsabili: Fabio Serricchio (Università la Sapienza) e Stefano Rombi (Università di Cagliari)

Standing group: I gruppi d’interesse
responsabile: Luca Germano (Università Roma Tre) e Andrea Pritoni (Scuola Normale Superiore)

Standing group: Politica e Storia
responsabili: Marco Almagisti (Università di Padova) e Giorgia Bulli (Università di Firenze)

Standing group: Metodi della ricerca per la scienza politica
responsabile: Luigi Curini (Università di Milano) e Vincenzo Memoli (Università di Catania)

Standing group: Genere e politica
responsabile: Licia Claudia Papavero (Università di Milano) e Pamela Pansardi (Università di Pavia)

Standing group: Russia e Spazio post-sovietico
responsabili: Mara Morini (Università di Genova) e Gabriele Natalizia (Sapienza Università di Roma)

Standing group: Cambiamenti di regime
responsabili: Andrea Cassani (Università di Milano) e Luca Tomini (Université Libre de Bruxelles)