Attribuzione dei premi
Premio miglior paper “C. M. Santoro” presentato al convegno SISP dell’anno precedente da un socio o una socia.

2012-2023
- edizione 2023: Andrea Vaccaro e Angelo Vito Panaro, Social Policy under Authoritarian Rule: The Key Role of State Capacity for Fairer Health and Education Outcomes.
- edizione 2022: Leonardo Puleo e Gianluca Piccolino, The Curious Case of Brothers of Italy: Rebranding from the Old Post-Fascist Right to the New Sovereigntist Right.
- edizione 2021: premio non assegnato.
- edizione 2020: Selena Grimaldi, Aldo Paparo e Silvia Bolgherini, Assessing Voting Multi-Level Congruence in Italy and Spain.
- edizione 2019: Enrico Borghetto, The issue strategies of niche parties between elections: an analysis of question time in six countries.
- edizione 2018: Chiara Fiorelli, Private Political Money and Political Parties in Italy: the changing connecting capability of political actors in the last 30 years.
- edizione 2017: Andrea Cassani e Luca Tomini, The other way round. Conceptual challenges in the shift from democratization to autocratization studies.
- edizione 2016: Vincenzo Emanuele, Bruno Marino “From a party system to a ‘candidate system’? Patterns of preferential voting in Southern Italy”.
- edizione 2015: premio non assegnato.
- edizione 2014: premio non assegnato.
- edizione 2013: Federica Genovese, “Forecast of a hot future: Predicting decision–making at the climate negotiations“.
- edizione 2012: Augusto Valeriani, “Bridges of the Revolution. Linking people, sharing informations and remixing practices“.
2005-2011
- edizione 2011: Alessandro Pellegata, ” ‘Throw the Rascals Out’: Gli Effetti dell’Alternanza di Governo sul Controllo della Corruzione Politica“.
- edizione 2010: Stefano Costalli e Francesco Niccolò Moro, “La violenza nelle guerre civili: un’analisi quantitativa della violenza in Bosnia-Erzegovina”.
- edizione 2009: Gianluca Passarelli e Marco Valbruzzi, “L’elezione diretta del segretario del PD. Analisi regionale e prospettiva nazionale”.
- edizione 2008: Cristiano Vezzoni, “L’influenza del contesto socio-economico e politico nelle elezioni del 2006“.
- edizione 2007: Vincenzo Memoli, “Capitale sociale e sostegno democratico in Europa”.
- edizione 2006: Pierpaolo Settembri, “Europeizzazione e crisi della rappresentanza: una semplice coincidenza?”.
- edizione 2005: premio non assegnato.
