Vai al contenuto

Premio Carlo Maria Santoro

Il Premio annuale “Carlo Maria Santoro”  è assegnato al miglior paper presentato al Convegno SISP dell’anno precedente da almeno un socio o una socia, senza limitazioni di età o livello di carriera degli autori e delle autrici.

Carlo Maria Santoro

Nato ad Ancona nel 1935, Santoro è stato professore di Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Statale di Milano e alla Bocconi. É stato anche condirettore del comitato scientifico dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). Rilevanti i suoi contributi scientifici di carattere storico nel campo degli studi militari e di politica estera. É autore di numerosi saggi, tra cui “Il sistema di guerra” (1988), “L’Italia e il Mediterraneo” (1988), “La politica estera di una media potenza” (1991), “Il mosaico mediterraneo” (1992), “L’elmo di Scipio” (1992), “La perla e l’ostrica: alle fonti della politica globale degli Stati Uniti” (1997), “Occidente. Geoteoria dell’Europa” (1998), “Studi di geopolitica” (1998). Ha collaborato come editorialista per vari quotidiani, tra cui “Il Giorno” e “Il Giornale”, ma anche per riviste come “il Mulino” e “Ideazione”. È stato membro del comitato di direzione dei periodici “Relazioni Internazionali”, “Teoria Politica” e “European Security”.