Vai al contenuto

Premio Biennale Pietro Grilli di Cortona

Procedura di nomina

Il Premio biennale ‘Pietro Grilli di Cortona’ è assegnato al miglior libro pubblicato da almeno un socio o una socia SISP. Perché il libro possa concorrere al premio, tutti gli autori e le autrici devono avere conseguito il dottorato di ricerca da non più di 12 anni alla data di pubblicazione del volume. Possono concorrere le opere pubblicate nell’anno in cui è indetto il premio e nell’anno precedente. 

Sono esclusi dalla partecipazione per l’attribuzione del Premio ‘Pietro Grilli di Cortona’ i libri pubblicati senza che nessuno degli autori o delle autrici fosse socio o socia della SISP al momento della pubblicazione dell’opera. Nel caso in cui almeno uno degli autori o delle autrici abbia presentato domanda di associazione alla SISP nei mesi precedenti alla pubblicazione dell’opera ed
essa non sia stata ratificata dall’Assemblea, la domanda di partecipazione è ritenuta ammissibile.

Procedura di nomina: Si può concorrere all’attribuzione del premio tramite autocandidatura inviando alla Segreteria SISP tre copie cartacee o una copia digitale ufficiale (non bozze di stampa) della propria opera, se e solo se pubblicata nel corso dell’anno del Premio o in quello immediatamente precedente, unitamente a una dichiarazione attestante, per tutti gli autori e le autrici, il conseguimento del dottorato di ricerca da non più di 12 anni alla data di pubblicazione del volume.

Ammontare del premio (complessivo per singolo libro): € 2.000,00