SISP Newsletter Ottobre 2010
Resoconto sul XXIV Convegno Annuale SISP
Come ogni anno, l’attività principale che comporta il maggior sforzo organizzativo dell’associazione e coinvolge la gran parte dei soci è il nostro appuntamento di settembre. Il XXIV convegno annuale, che è stato organizzato in collaborazione con l’Università di Venezia IUAV, si è svolto dal 16 al 18 settembre. Anche quest’anno abbiamo registrato un incremento nel numero di partecipanti e di lavori presentati (superando la quota record di 300 paper), soprattutto da parte dei più giovani. A proposito di nuove leve, ricordiamo che è stato assegnato il premio “Carlo Maria Santoro” al miglior paper presentato lo scorso anno al congresso di Roma ai giovani Stefano Costalli e Francesco Niccolò Moro per il paper dal titolo La violenza nelle guerre civili: un’analisi quantitativa della violenza in Bosnia-Erzegovina.
Sempre in occasione del convegno di Venezia ai soci è stata riservata una preziosa novità editoriale: un volume di oltre 500 pagine, curato da Simona Piattoni, che raccoglie tutte le recensioni pubblicate sulla RISP negli ultimi sei anni: una accurata e rigorosa rassegna della produzione di scienza politica in Italia.
Al termine dell’assemblea dei soci si sono svolte le elezioni per la presidenza del triennio 2011-2013 e per il rinnovo parziale del Comitato Direttivo dell’associazione. Gianfranco Pasquino è il nuovo presidente Sisp, mentre entrano a far parte del direttivo Pierangelo Isernia, Francesco Raniolo, Stefania Panebianco e Claudia Padovani. Al Presidente e ai colleghi appena eletti vanno gli auguri di buon lavoro da parte di tutti i soci.Leggi tutto »SISP Newsletter Ottobre 2010