Vai al contenuto

SISP Newsletter Settembre 2009

Premio Miglior Paper SISP “Carlo Maria Santoro” – edizione 2009

E’ aperta la selezione per il premio “Carlo Maria Santoro” al miglior paper presentato da GIOVANI SOCI SISP NON STRUTTURATI (assegnisti, dottorandi, etc.) in occasione del Convegno annuale di Roma.
Tutti i convenor delle sezioni 2009 sono pregati di sollecitare e raccogliere le candidature dai rispettivi responsabili di panel e inviarli alla segreteria Sisp entro il 1 novembre 2009.

UK Political Studies Association International Conference 2010: lettera invito ai Soci Sisp

Da Charlie Jeffery, Convenor del congresso PSA 2010, riceviamo la lettera di invito al Presidente Mauro Calise da girare a tutti i soci Sisp che volentieri pubblichiamo.

Nuovi Concorsi Fulbright anni accademici 2010-2011 e 2011-2012

Invitiamo tutti i soci Sisp a visitare il sito fulbright.it da cui potrete scaricare la  brochure Fulbright sui nuovi concorsi e  opportunità Fulbright per gli Stati Uniti negli anni accademici 2010-2011 e 2011-2012. Nella sezione “Concorsi per Italiani” potrete trovare i bandi di concorso e le istruzioni per la compilazione della domanda. Le borse di studio Fulbright, riservate a cittadini italiani, sono assegnate per la frequenza di programmi di Master e Ph.D, per l’attuazione di programmi di ricerca e di insegnamento presso università negli Stati Uniti.
Vi ricordiamo che il 30 Ottobre prossimo è il termine per presentare domanda per l’incarico di insegnamento Fulbright in Studi Italiani (4 mesi settembre-dicembre 2010) a Georgetown University http://ww2.fulbright.it/it/distinguished-lecturer.html.

Rivista “Partecipazione e Conflitto”: call for papers

E’ aperta la call for paper per il numero 1/2011 (uscita prevista a fine 2010) della rivista Partecipazione e Conflitto (Franco Angeli) sul tema: Elezioni primarie: partecipazione popolare o controllo dei partiti? Gli interessati sono pregati di inviare il proprio articolo, completo e munito di abstract, a: partecipazioneeconflitto@gmail.com, entro il 15 gennaio 2010.
Per maggiori informazioni: Silvia Bolgherini (Università Federico II Napoli), Francesca Gelli (Università IUAV Venezia), oppure il sito della rivista.

RIPP: Premio giovani studiosi 2010

La «Rivista Italiana di Politiche Pubbliche» indice la terza  edizione del Premio giovani studiosi  per  il migliore articolo di policy scritto da  giovani al di sotto dei 35 anni. Il premio consiste in un buono da  500 € per l’acquisto di libri del  Mulino, un abbonamento annuale  alla rivista e la pubblicazione del  saggio nel numero 1 del 2010.
L’articolo proposto va inviato direttamente a dsp.ripp@unibo.it, entro  l’inderogabile scadenza del 18 ottobre 2009.  I papers presentati al Convegno annuale SISP di Roma, 17-19  Settembre 2009, possono  ovviamente essere candidati al premio.
Per ulteriori informazioni: mulino.it/edizioni/riviste/ripp

International Winter School “Federalism and Governance”: il corso 2010

L’Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell’Accademia Europea di Bolzano con la Facoltà di Giurisprudenza e la Facoltà di Scienze Politiche e di Sociologia dell’Università di Innsbruck hanno organizzato la International Winter School “Federalism and Governance”, che nella sua edizione 2010 avrà come tematica principale il governo locale (“Local Government in Federal and Regional Systems“). Il corso, tenuto in lingua inglese, ha una durata di due settimane: la prima dal 1 al 5 febbraio 2010 presso l’Università di Innsbruck e la seconda dall’ 8 al 12 febbraio 2010 presso l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC). Il progetto si rivolge a giovani studiosi del fenomeno federale e dello sviluppo locale, ma anche ad amministratori locali interessati provenienti da tutto il mondo. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 ottobre. Per ulteriori informazioni: eurac.edu/winterschool

WISC (World International Studies Committee): il nuovo sito web

L’associazione WISC (World International Studies Committee) che raccoglie gli studiosi di Relazioni Internazionali di 22 Paesi e che vede la Sisp tra i soci fondatori ha un nuovo sito web: wiscnetwork.org,  curato per i prossimi tre anni dall’università di Ljubljana.

Nuove pubblicazioni dei soci

  • Luigi Curini e Paolo Martelli, I partiti nella Prima Repubblica, Roma, Carocci, 2009.
  • Ilvo Diamanti, Sillabario dei tempi tristi, Milano, Feltrinelli, 2009.
  • Daniela Giannetti, Kenneth Benoit (Eds), Intra-Party Politics and Coalition Governments, London, Routledge/ECPR Studies in European Political Science, 2009.
  • Catherine Moury and Luis De Sousa, Institutional Challenges in Post-Constitutional Europe: Governing Change, Routledge, London 2009
  • Gianfranco Pasquino (a cura di), Il Partito Democratico. Elezione del segretario, organizzazione e potere, Bononia University Press, 2009 (con capitoli di Luciano Fasano, Antonio Floridia, Maria Carla Italia, Gianluca Passarelli e Marco Valbruzzi).