Resoconto sul XXIV Convegno Annuale SISP
Come ogni anno, l’attività principale che comporta il maggior sforzo organizzativo dell’associazione e coinvolge la gran parte dei soci è il nostro appuntamento di settembre. Il XXIV convegno annuale, che è stato organizzato in collaborazione con l’Università di Venezia IUAV, si è svolto dal 16 al 18 settembre. Anche quest’anno abbiamo registrato un incremento nel numero di partecipanti e di lavori presentati (superando la quota record di 300 paper), soprattutto da parte dei più giovani. A proposito di nuove leve, ricordiamo che è stato assegnato il premio “Carlo Maria Santoro” al miglior paper presentato lo scorso anno al congresso di Roma ai giovani Stefano Costalli e Francesco Niccolò Moro per il paper dal titolo La violenza nelle guerre civili: un’analisi quantitativa della violenza in Bosnia-Erzegovina.
Sempre in occasione del convegno di Venezia ai soci è stata riservata una preziosa novità editoriale: un volume di oltre 500 pagine, curato da Simona Piattoni, che raccoglie tutte le recensioni pubblicate sulla RISP negli ultimi sei anni: una accurata e rigorosa rassegna della produzione di scienza politica in Italia.
Al termine dell’assemblea dei soci si sono svolte le elezioni per la presidenza del triennio 2011-2013 e per il rinnovo parziale del Comitato Direttivo dell’associazione. Gianfranco Pasquino è il nuovo presidente Sisp, mentre entrano a far parte del direttivo Pierangelo Isernia, Francesco Raniolo, Stefania Panebianco e Claudia Padovani. Al Presidente e ai colleghi appena eletti vanno gli auguri di buon lavoro da parte di tutti i soci.
Premio Miglior Paper SISP “Carlo Maria Santoro” – edizione 2010
Ricordiamo a tutti che il 31 ottobre 2010 scade il termine per la segnalazione dei miglior paper presentati da giovani SOCI SISP non strutturati (assegnisti, dottorandi, etc.) in occasione del Convegno annuale di Venezia. Tutti i convenor delle sezioni 2010 sono pregati di sollecitare e raccogliere le candidature dai rispettivi responsabili di panel e inviarli alla segreteria Sisp. Ricordiamo ancora una volta che si tratta di un premio SISP riservato ai soci SISP.
Bandi Borse di studio IReR Lombardia
L’IReR ha indetto due selezioni per titoli ed esami per il conferimento di dieci borse di studio finalizzate allo svolgimento di attività di studio e ricerca nei settori “Sviluppo delle politiche” (sette borse) e “Tecniche di analisi quantitativa per la ricerca” (tre borse). Le borse hanno la durata di 11 mesi (dal 1° novembre 2010 al 30 settembre 2011) e prevedono la presenza continuativa dei borsisti in IReR. Possono presentare domanda, entro mercoledì 13 ottobre 2010, laureati di età inferiore a 32 anni.
I bandi e la domanda di candidatura sono disponibili sul sito IReR.
Terzo CongressoWISC: Call for Papers
E’ aperta la call for papers del terzo congresso della WISC, World International Studies Committee (l’IPSA degli internazionalisti), che si terrà a Porto (Portogallo) dal 17 al 20 agosto 2011. Il programma del Congresso è coordinato dal nostro socio Fulvio Attinà. Le proposte di papers e di panels devono pervenire entro il 30 novembre 2010 al sito del Congresso
IMT Lucca – Assistant Professor positions
IMT Lucca has opened a call for applications for the following Assistant Professor positions:
– Economics (2 Positions)
– Networking Systems Engineering (1 Position)
– Computer Science Applications To Cultural Heritage Sites (1 Position)
Deadline for applications: November 15, 2010.
For more information and online application form please visit this page or contact researchers.opening@imtlucca.it
Further, please be advised that the call for applications to Ph.D. Programs
will close on October 28, 2010. Applications will be accepted only from those candidates having obtained the requisite degree on or before December 17, 2010. Classes start on March 2011.
8th CEEISA Convention: call for paper
Central and East European International Studies Association will hold its 8th Convention
on 15-17 June 2011 at the Kadir Has University in Istanbul, Turkey. The theme of the Convention is Whither the ‘Post-Westphalian’ World? Inequalities, Conflicts and Solidarity in the Twenty-First Century. The participants, both scholars and practitioners, are invited to submit their paper and panel proposals by November 1, 2010. The Call for Papers and submission forms are available at the CEEISA website. Convention website with more detailed information on the venue, accommodation, local transportation etc. can be accessed either via a link from the CEEISA website.
Call For Papers: Conference Group On Italian Politics And Society (Congrips)
107th Annual Meeting of the American Political Science Association (Apsa), San Francisco, 1-4 September 2011
Title: The Italian Political System 150 Years On: The Risorgimento’s Relevance Today.
In order to mark the 150th anniversary of Italian unification, papers are invited which seek to throw light on the significance of Unification itself for an understanding of the nature of Italian politics and/or society today. In short, papers are invited which in one way or another, from a general perspective or the perspective of a specific issue, contribute to a stock-taking of the problems and achievements of the Italian political system 150 years after it came into being.
– Paper proposals should be submitted online through the MyAPSA system by 15 December 2010
MEEUC European and European Union PhD Scholarship
The Monash European and European Union Centre is offering a maximum 3-year full-time PhD stipend to conduct research on Europe and the European Union.
The stipend is non-taxable and will be equivalent to AUD $17,000 per year (indexed annually). International students should note that this is a subsistence allowance, and does not cover tuition fees.
The candidate will be required to have an H1 honours degree or equivalent in Politics, International Relations, History, European Studies, Law, Economics, or related fields. Essential skills include an understanding of contemporary Europe and of the role of the European Union in Europe and on the wider international scene. The successful applicant will need to commence by 31 March 2011. Regardless of the commencement date, the stipend must end on 30 March 2014. No extensions are possible.
For advice and enquiries regarding research topics and scholarship processes, please contact:
pascaline.winand@monash.edu
Deadline for applications: midnight AEST on 31 October 2010
www.mrgs.monash.edu.au/scholarships/apply/
Pubblicazioni dei soci
Fulvio Attinà e Daniela Irrera (eds), Multilateral security and ESDP operations, Farnham, Ashgate, 2010.
Roberto Biorcio, La rivincita del Nord. La Lega dalla contestazione al governo, Roma-Bari, Laterza, 2010
Silvia Bolgherini e Florian Grotz (a cura di), La Germania di Angela Merkel, Bologna, Il Mulino, 2010
Mauro Calise, Il partito personale. I due corpi del leader, Roma-Bari, Laterza, 2010 (Nuova Ediz.)
Ilaria Madama, Le politiche di assistenza sociale, Bologna, Il Mulino, 2010
Giovanni Sartori, Il sultanato, Roma-Bari, Laterza, 2010 (Nuova Ediz.)