Vai al contenuto

SISP Newsletter Giugno 2009

Convegno Sisp 2009: a che punto siamo

Cari soci,
chiusa la call for paper per l’appuntamento di Roma, anche quest’anno registriamo una entusiastica partecipazione di soci e di colleghi stranieri e una vivace e promettente attenzione degli studiosi più giovani. I responsabili di panel stanno completando in queste ore il lavoro di assemblaggio completo di papergiver, abstract e discussant da inviare alla segreteria Sisp.
E’ online il calendario con tutti gli appuntamenti in plenaria, le novità, gli ospiti e gli incontri dell’edizione 2009!

29 giugno – 1 luglio 2009: Seconda conferenza nazionale dei dottorandi in Scienza politica

Si è appena conclusa, presso il palazzo Feltrinelli a Gargnano (BS) sul lago di Garda, la Seconda conferenza nazionale dei dottorandi in Scienza politica. Organizzata dalla Graduate School in Economic Social and Political Sciences e dal Dipartimento di Studi Sociali e Politici dell’Università degli Studi di Milano, col contributo della Società Italiana di Scienza Politica e dell’Università degli Studi di Milano, anche la seconda edizione si è svolta con successo ed ha registrato un’ampia partecipazione.
Come nel caso della prima conferenza, tenuta a Settignano nel 2007, questa seconda edizione ha fornito agli studenti italiani e stranieri iscritti presso i dottorati in Scienza politica attivati in Italia l’opportunità di presentare e discutere lo stato di avanzamento della loro tesi, sia con i loro colleghi impegnati nello stesso sottosettore disciplinare, sia con docenti convenuti alla conferenza.
Alla conferenza di Palazzo Feltrinelli hanno partecipato ai diversi panel tematici ben 50 studenti e 10 docenti. La lectio magistralis, dal titolo The perils of parliamentary democracies è stata tenuta dal professor Kaare Strom mentre nella seconda giornata Mauro Calise, Leonardo Morlino e Gianfranco Pasquino sono stati impegnati in una tavola rotonda sul rapporto tra la politica e la disciplina, moderati dal giornalista Marcello Sorgi.

Università di Pavia: bando XXV ciclo del Dottorato di ricerca in Scienza politica

Segnaliamo a tutti gli interessati la pubblicazione del bando di concorso per il XXV ciclo del Dottorato di ricerca in Scienza politica dell’Università degli Studi di Pavia. Le domande di partecipazione devono essere presentate per via telematica entro il 21 luglio 2009 alle ore 12.00.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet del Dottorato di ricerca oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica: dottosp@unipv.it.

Università Bocconi: Evento in ricordo di Maria Weber

Il Dipartimento di Analisi Istituzionale e Management Pubblico dell’Università Bocconi il 18 giugno scorso ha organizzato un evento in memoria della compianta collega Maria Weber, sul suo rapporto con la Cina e la sua esperienza all’Università Bocconi. Sono intervenuti, tra gli altri, Sergio Romano, Paolo Magri, Francesco Giavazzi, Giuliano Urbani, Roberto Artoni.

Centro di ricerca sulle Scienze Cognitive e la Comunicazione: First International NPR Workshop

Networks, power and relations at the regional/international level: global governance in science, politics, and economics
16th – 17th September 2009, Milano
ASERI (Postgraduate School of Economics and International Relation), CSCC (Research Centre on Cognitive Science and Communication) and DISEIS (Department of International Economics, Institutions and Development) of the Catholic University, Milano organize an international workshop on the application of Network Analysis to the study of international relations and global governance.
Date and location: The NPR workshop will be held in Milano on September 16-17, 2009, at ASERI, Via S. Vittore, 18 – Milano, ITALY.
Timetable:
Decision of paper acceptance: July the 3rd, 2009
Submission of full papers: September the 6th, 2009
Emails marked ‘NPR workshop’ with an extended abstract (1000 words) & contact details should be sent in an attached PDF file at the following address: cscc@unicatt.it

Nuove pubblicazioni dei soci

  • Elena Baracani, Unione Europea e democrazia in Turchia, Soveria Mannelli: Rubbettino, (2008)
  • Anna Bosco y Ignacio Sánchez-Cuenca (eds.), La España de Zapatero. Años de cambios, 2004-2008, Madrid, Editorial Pablo Iglesias, 2009
  • Mattia Diletti, I think tank, Bologna, Il Mulino, 2009
  • Fortunato Musella, Governi monocratici. La svolta presidenziale nelle regioni italiane. Bologna, Il Mulino, 2009
  • Alessandro Vitale e Giuseppe Romeo, La Russia postimperiale. La tentazione di potenza. Rubbettino, 2009.