Rinnovo iscrizioni SISP per il 2009
Nell’augurare buon anno ricordiamo a tutti i soci di rinnovare al più presto l’iscrizione alla Sisp per il 2009. Le quote anche quest’anno sono invariate e comprendono come sempre l’abbonamento alla Rivista Italiana di Scienza Politica. Nella pagina, vi sono le modalità di pagamento e le notizie e gli sconti per i soci Sisp. On line trovate anche il modulo da inviare via e-mail solo se ci sono variazioni di indirizzo o di abbonamento ad altre riviste: diversamente si considerano confermati i dati del 2008.
Al Convegno di Pavia abbiamo realizzato, prima associazione accademica in Italia, un annuario redatto con criteri rigorosi di trasparenza e informazione scientifica. Per il prossimo Convegno nazionale di Roma, stiamo lavorando alacremente all’upgrade del nostro sito, per renderlo più funzionale alle crescenti esigenze della nostra Associazione. Ma, come sapete, la SISP è alimentata unicamente dalle nostre quote associative. Un rinnovo tempestivo rappresenta un risparmio di costi organizzativi e una iniezione di entusiasmo!
Sezioni tematiche Convegno annuale 2009
Queste le 12 sezioni tematiche con i rispettivi convenor del XXIII Convegno Annuale Sisp che si terrà a Roma, presso la LUISS, dal 17 al 19 settembre:
- DEMOCRAZIE E DEMOCRATIZZAZIONE, Luigi Bobbio e Liborio Mattina
- TEORIA POLITICA, Giorgio Fedel e Paolo Martelli
- POLITICA COMPARATA, Maurizio Cotta e Pietro Grilli di Cortona
- SISTEMA POLITICO ITALIANO, Carlo Guarnieri e Luca Verzichelli
- COMUNICAZIONE POLITICA, Francesco Amoretti e Donatella Campus
- PARTECIPAZIONE E MOVIMENTI SOCIALI, Donatella Della Porta e Gianni Piazza
- AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE, Giliberto Capano e Andrea Lippi
- RELAZIONI INTERNAZIONALI, Filippo Andreatta e Vittorio Emanuele Parsi
- ELEZIONI E COMPORTAMENTO DI VOTO, Gianni Riccamboni e Alessandro Chiaramonte
- REGIONALISMO E POLITICHE LOCALI, Brunetta Baldi e Valeria Fargion
- METODOLOGIA DELLA RICERCA, Roberto Cartocci e Pierangelo Isernia
- STUDI EUROPEI, Marco Giuliani e Simona Piattoni
Premio SISP al miglior libro di Scienza Politica
Ricordiamo ancora una volta a tutti i soci che la SISP mette in palio un premio di 1000 euro per il miglior libro pubblicato negli ultimi due anni (2007-2008) da un socio. Il concorso è riservato ad autori che non abbiano compiuto 40 anni nell’anno di pubblicazione del libro. Candidature e volumi dovranno essere inviati alla segreteria della SISP entro il 31 gennaio 2009.
IMT LUCCA: recruitment for tenured and temporary positions
IMT has started the recruitment process for both tenured position (associate and full professors) and temporary position (visiting professorship, lecturers in PHD programs and seminars) in the field of Political Science. They are seeking highly qualified candidates in all fields of political sciences, with preference given to candidates with a strong theoretical and methodological background, active in areas such as comparative politics; international relations; administration sciences; public policy; the political economy of finance, taxation, and public goods; American and European politics; political and economic history. Candidates must have a strong academic publication record as well as experience in graduate-level teaching and doctoral supervision Interested candidates are required to fill out the online application form and attach their curriculum vitae along with five research publications and/or workingpapers. Deadline is March 15, 2009
University of Twente, Summer School: Modes of European Integration
Centre for European Studies, University of Twente (NL)
The Centre for European Studies at the University of Twente hosts a European Summer School, entitled Modes of European Integration, in summer 2009. Further details for the 2009 European Summer School will be available on the website from mid-December 2008.
Nuove pubblicazioni dei soci
Tra le nuove pubblicazioni segnaliamo il lavoro appena uscito curato da Piergiorgio Corbetta con Maria Serena Piretti in collaborazione con l’Istituto Cattaneo: “Atlante storico elettorale d’Italia: 1861-2008“. Una poderosa ricognizione – completa di CD ROM – con i risultati elettorali di tutte le consultazioni popolari per la Camera dei Deputati, a livello comunale, del Regno e della Repubblica. L’editore Zanichelli offre a tutti i soci SISP uno sconto di quasi il 20% sul prezzo di copertina, senza spese di spedizione. Per chi volesse approfittare dell’offerta ecco il link: http://dizionari.zanichelli.it/atlante_elettorale/
Ed ecco gli altri titoli:
- Marco Almagisti, La qualità della democrazia in Italia. Capitale sociale e politica, Roma, Carocci, 2009.
- Luigi Bonanate e Roberto Papini (a cura di), Dialogo interculturale e diritti umani. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Genesi, evoluzione e problemi odierni (1948-2008), Bologna, Il Mulino, 2009
- Ronald J. Hill and Ottorino Cappelli, Putin and Putinism, London, Routledge, 2009.
- Gianfranco Pasquino e Fulvio Venturino (a cura di), Le primarie comunali in Italia, Bologna, Il Mulino, 2009
- Patrizia Pederzoli, La Corte Costituzionale, Bologna, Il Mulino, 2008
- Filippo Tronconi, I partiti etnoregionalisti. La politica dell’identità territoriale in Europa occidentale, Bologna, Il Mulino, 2009
- Luca Germano, Governo e grandi imprese. La Fiat da azienda protetta a global player, Bologna, Il Mulino, 2009