SISP 2010: Call for Panel
Cari soci,
come sapete siamo al lavoro per organizzare al meglio il XXIV Convegno annuale della nostra associazione che quest’anno si terrà a Venezia, presso l’Università IUAV, dal 16 al 18 settembre. Da oggi coloro che sono interessati a presentare una proposta di panel ai responsabili delle 12 sezioni tematiche possono farlo inviando loro una richiesta via email. Ricordiamo a tutti che ogni panel ha un presidente, due o tre papergiver e un discussant. La deadline è fissata al 1 aprile 2010.
A tutti buon lavoro!
Queste le sezioni e i convenor di Venezia:
1. DEMOCRAZIE E DEMOCRATIZZAZIONE
Liborio Mattina, liboriomattina@alice.it e Davide Grassi, davide.grassi@unito.it
2. TEORIA POLITICA
Paolo Martelli, paolo.martelli@unimi.it e Daniela Piana, d.piana@unibo.it
3. POLITICA COMPARATA
Maurizio Cotta, cotta@unisi.it e Pietro Grilli di Cortona, grillidc@uniroma3.it
4. SISTEMA POLITICO ITALIANO
Mauro Calise, calise@unina.it e Carlo Guarnieri, carlo.guarniericalbo@unibo.it
5. COMUNICAZIONE POLITICA
Francesco Amoretti, amoretti@unisa.it e Donatella Campus, donatella.campus@unibo.it
6. PARTECIPAZIONE E MOVIMENTI SOCIALI
Donatella Della Porta, Donatella.DellaPorta@EUI.eu e Gianni Piazza, giannipiazza@tiscali.it
7. AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE
Giliberto Capano, giliberto.capano@unibo.it e Andrea Lippi, lippi@unifi.it
8. RELAZIONI INTERNAZIONALI
Stefania Panebianco, stefapnb@unict.it e Vittorio Emanuele Parsi, vittorio.parsi@unicatt.it
9. ELEZIONI E COMPORTAMENTO DI VOTO
Gianni Riccamboni, gianni.riccamboni@unipd.it e Alessandro Chiaramonte, chiaramonte@unifi.it
10. REGIONALISMO E POLITICHE LOCALI
Gianfranco Baldini, gianfranco.baldini2@unibo.it e Valeria Fargion, valeria.fargion@unifi.it
11. METODOLOGIA DELLA RICERCA
Roberto Cartocci, roberto.cartocci@unibo.it e Pierangelo Isernia, isernia@unisi.it
12. STUDI EUROPEI
Fabio Franchino, fabio.franchino@unimi.it e Simona Piattoni, simona.piattoni@unitn.it
SISP 2010: Prenota oggi stesso il tuo albergo a Venezia!
Cari Soci, sono state riservate per i partecipanti al prossimo Convegno SISP camere singole e doppie a costi agevolati, attraverso una convenzione con l’Università IUAV di Venezia.
Le prenotazioni vanno effettuate nei prossimi giorni, AL MASSIMO ENTRO LA META’ DI MARZO, pena la cancellazione delle condizioni agevolate e delle stesse prenotazioni. Solitamente
vengono richiesti i dati personali e un numero di carta di credito solo a titolo di garanzia – nel caso sorgessero problemi è importante osservare i tempi utili per disdire la prenotazione, onde evitare
sanzioni. Tutte le stanze sono disponibili per un massimo di 4 notti: arrivo 15/partenza 19 settembre 2010.
Al seguente link trovate tutte le informazioni sull’offerta e le tipologie di strutture:
http://sisp.it/files/uploads/SISP-hotel-Venezia.doc
Segnaliamo diverse proposte interessanti anche su www.veneziasi.it
AFFRETTATEVI A PRENOTARE!!!!!
Dipartimento di Scienza Politica, Università di Bologna: Bando Fellowship «Nino Andreatta»
Pubblicato on line il bando per la Fellowship «Nino Andreatta» aperta ai cittadini italiani con Dottorato conseguito all’estero in Scienze Sociali. Tutte le info qui:
On line il nuovo sito della Rivista Italiana di Comunicazione Politica
E’ online il sito web della rivista Compol diretta da Gianpietro Mazzoleni, con accesso agli indici, agli abstract degli articoli della rivista e a due sezioni speciali: la sezione ePolitics che contiene recensioni di fonti scientifiche in rete ed è curata da Rosanna De Rosa, ed una sezione che contiene 400 manifesti elettorali delle elezioni europee, con alcune note metodologiche curata da Edoardo Novelli e Lorenzo Mosca.
SRAM Professional Development Workshops
The Center for the Study of Political Change (CIRCaP) at the University of Siena and TNS opinion, part of Taylor Nelson Sofres PLC, are pleased to announce the launching of a new and exciting program: the Comparative Survey Research and Methodology (SRAM) Professional Development Workshops. These three-day intensive workshops provide training in specific aspects of multi-country survey research for professionals (e.g. pollsters, journalists, think tank specialists, freelancers), and civil servants. Through the range of workshops on offer, professionals can tailor their training to fit their career development objectives in survey research.
For a comprehensive course description:
http://sisp.it/files/uploads/SRAM-PD-Workshops.pdf
For contact information: Stacey Bancone at +39 0577 23 5311 (bancone2@unisi.it).
Bulletin of Italian Politics vol. 1 no. 2
The second issue of the Bulletin of Italian Politics (ISNN: 1759-3077; Editors: Maurizio Carbone and James L. Newell) has been published on line at www.gla.ac.uk/bip It features articles on the problems the Partito Democratico, the government’s legislative activity, the plight of the Roma population, the debate about civil partnerships and other topical issues.
The Second ECPR International Summer School on Organised Crime
Lo steering committee dello Standing group on Organised Crime dell’ECPR organizza, con finanziamenti ECPR, la seconda edizione della ECPR International Summer school on Organised Crime che si terrà, secondo la formula della rotating summer school, a Leuven, in Belgio dal 28 giugno al 9 luglio 2010. Per contatti e informazioni ecco il link.
Nuove pubblicazioni dei soci
Eugenia Baroncelli, Alle radici della globalizzazione. Le cause politiche del commercio internazionale, Bologna, Il Mulino 2010
Federiga Bindi (Ed), The Foreign Policy of the European Union: Assessing Europe’s Role in the World, Brookings Press, Washington DC, 2010
G. Cama, La Banca d’Italia, Bologna, Il Mulino 2010
Domenico Fruncillo, Politica senza reti. L’Italia al voto nel 2006 e nel 2008, Roma, Ediesse, 2010
Francesca Gelli, Leonardo Morlino, Qualità della democrazia e innovazione locale, Edizione Sapere, Padova, 2010.
Giovanni Moro, Cittadini in Europa. L’attivismo civico e l’esperimento democratico comunitario, editore Carocci.
Gianfranco Pasquino e Sofia Ventura (a cura di), Una splendida cinquantenne. La Quinta Repubblica francese, Bologna, Il Mulino, 2010
Daniela Piana, Judicial Accountabilities in New Europe. From Rule of Law to Quality of Justice, London, Ashgate, 2010
Flavio Spalla, Antonio Dossena, La Provincia in Italia. Il percorso di un’identità, Roma, Aracne Ed., 2009
Tommaso Vitale e Rossana Torri (a cura di), Ai margini dello sviluppo urbano, Milano, Bruno Mondadori, 2009