Vai al contenuto

SISP Newsletter Febbraio 2009

XXIII Convegno Sisp – Roma, Luiss, 17-19 settembre 2009: Call for Panel

Cari soci,
già dallo scorso ottobre siamo al lavoro per organizzare al meglio il XXIII Convegno annuale della nostra associazione che quest’anno si terrà a Roma, presso la Luiss, dal 17 al 19 settembre. Da oggi coloro che sono interessati a presentare una proposta di panel ai responsabili delle 12 sezioni tematiche possono farlo inviando loro una richiesta via e-mail. Ricordiamo a tutti che ogni panel ha un presidente, due o tre papergiver e un discussant. La deadline è fissata al 31 marzo 2009.
A tutti buon lavoro!

Queste le sezioni e i convenor di Roma:

  1. DEMOCRAZIE E DEMOCRATIZZAZIONE, Luigi Bobbio e Liborio Mattina
  2. TEORIA POLITICA, Giorgio Fedel e Paolo Martelli
  3. POLITICA COMPARATA, Maurizio Cotta e Pietro Grilli di Cortona
  4. SISTEMA POLITICO ITALIANO, Carlo Guarnieri e Luca Verzichelli
  5. COMUNICAZIONE POLITICA, Francesco Amoretti e Donatella Campus
  6. PARTECIPAZIONE E MOVIMENTI SOCIALI, Donatella Della Porta e Gianni Piazza
  7. AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE, Giliberto Capano e Andrea Lippi
  8. RELAZIONI INTERNAZIONALI, Filippo Andreatta e Vittorio Emanuele Parsi
  9. ELEZIONI E COMPORTAMENTO DI VOTO, Gianni Riccamboni e Alessandro Chiaramonte
  10. REGIONALISMO E POLITICHE LOCALI, Brunetta Baldi e Valeria Fargion
  11. METODOLOGIA DELLA RICERCA, Roberto Cartocci e Pierangelo Isernia
  12. STUDI EUROPEI, Marco Giuliani e Simona Piattoni

Giornata in onore di Giacomo Sani, Pavia 20 febbraio 2009

La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pavia organizza una giornata di studio in onore di Giacomo Sani. Per l’occasione sarà presentato il libro Il cittadino elettore in Europa e in America. Per tutte le informazioni: Guido Legnante, mentre qui è disponibile l’invito ed il programma della giornata

Fifth Conference of the Portuguese Political Science Association: call for papers

The Portuguese Political Science Association (APCP) is inviting submissions for panels and papers for presentation at its Fifth Conference, which will take place at the University of Aveiro during 4-6 March 2010.
Proposals should be sent by email to congressos@apcp.pt no later than 31 October 2009.

A survey on the state of the peer review system for journal articles in Political Science.

Da Fabio Franchino (Università di Milano) riceviamo e pubblichiamo:

Take the Political Science Peer Review Survey: Filling in the questionnaire should typically take less than ten minutes of your valuable time. Your help and expertise is greatly appreciated. Since this project relies on snowball sampling, we would also ask you to forward this information to other colleagues who author, review or edit articles for Political Science journals.

Scuola estiva internazionale su “Computational Models of Political and Social Events”

Da Francesca Longo (Università di Catania) riceviamo e pubblichiamo:

L’Università di Catania (Dipartimenti di Sociologia e metodi della ricerca sociale e di Matematica e Informatica) in collaborazione con Department of Political Science, University of Kansas, USA, Center for Social Complexity – George Mason University, USA, Faculty of Economics and Business Administration – Royal Netherlands Defense Academy, Netherlands, Univ. of Maryland Inst. for Advanced Computer Studies, USA – organizza una Summer School su “Computational Models of Political and Social Events”.
Tutte le informazioni su: http://lipari.dmi.unict.it/LipariSchool/SocialScience/

Nuove pubblicazioni dei soci

  • Anna Bosco e Ignacio Sánchez-Cuenca (a cura di), La Spagna di Zapatero, Bologna, il Mulino, 2009.
  • Donatella Campus, Comunicazione Politica: Le Nuove Frontiere, Laterza, 2008.
  • Giorgio Giraudi, Ripensare l’Europa. Storia, processi e sfide dell’integrazione europea, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
  • Gianfranco Pasquino, Le istituzioni di Arlecchino, Napoli, 2009 sesta edizione, www.scriptaweb.it