XXIII Convegno Annuale: meno 3 settimane all’appuntamento di Roma!!!
Cari soci Sisp,
eccoci a tre settimane dal nostro appuntamento di Roma! Anche quest’anno registriamo una partecipazione da record: oltre 40 panel con 250 paper e un incremento significativo di relatori stranieri. Le occasioni di incontro in plenaria prevedono relazioni e dibattiti su temi di attualità con ospiti di eccezione, dal giovedi al sabato, per un’edizione che si annuncia molto nutrita e vivace.
Per motivi organizzativi la sede del Convegno è stata trasferita nelle aule del Law Campus LUISS (Facoltà di Giurisprudenza), in Via Parenzo 11. Tutte le aule sono attrezzate, la maggior parte collegate ad internet via cavo o wifi, e saranno inoltre a disposizione dei partecipanti due sale computer.
La registrazione, come ogni anno gratuita per i soci Sisp, è prevista dalle 11.00 alle 17.00 di giovedi. Il kit di benvenuto include per i soci l’invito alla cena sociale che si terrà nella Sala delle Colonne, in Viale Pola 12, venerdi 18 alle ore 20.30.
Ricordiamo invece ancora una volta che i relatori non soci Sisp pagano una quota di iscrizione al Convegno di 25,00 euro (dottorandi, post doc e non strutturati) o di 50,00 (docenti o professionisti).
Sul sito Sisp, nella sezione convegno, al link trovate il calendario dei panel 2009.
E’ inoltre già attiva la paper room virtuale: inviate il vostro paper all’indirizzo della segreteria Sisp non più tardi di giovedi 10 settembre: vi aspettiamo numerosi!
Arrivederci a Roma e buon rush finale a tutti!
On line il numero 3 di IPS
Su http://www.italianpoliticalscience.org/ il numero 3 di Italian Political Science. Su questo numero: un’intervista a Luciano Bardi, nuovo presidente dell’ECPR; un’indagine sui post doc in Italia e sulle ricerche in corso dei dottorandi in Italia; due rapporti di ricerca su qualità della democrazia e democrazia deliberativa in Europa e, infine, il punto sullo stato dell’arte dell’insegnamento di comunicazione politica nel nostro Paese. Buona lettura!
Call For Papers: Psa 60th Anniversary Conference, Edinburgh, 29 March – 1 April 2010
Workshop: Morality, political scandals and the detachment of citizens from the political process
Convenors: Daniele Albertazzi (Birmingham), James Newell (Salford) and Umut Korkut (University College, Dublin)
The workshop invites the interested SISP members to present papers that draw on East and West European cases or both to explore any aspect of the relationship between citizens’ political engagement on the one hand, and scandals and concerns about probity, on the other – bearing in mind that the relationship between the two almost certainly goes in both directions and is very likely to be reciprocal. Papers might have a very specific focus, such as this or that election outcome, or they might be much broader, ‘think pieces’. What is important is that they should point to at least some conclusions generally relevant for our main variables of concern.
Paper abstracts (circa 250 words) should be e-mailed by 1 September to: Daniele Albertazzi, Jim Newell, Umut Korkut.
For more information, please visit the conference website.
Institute of Business & Politics, Moscow: VI International Interuniversity Scientific Conference “Russia & Modern World: Problems of Political Development”
Date: 15–17 April, 2010. The abstracts (300 words) should be submitted with participation application form to the Organizing Committee by e-mail. Deadline for the abstracts: 31st December 2009. The Organizing Committee shall reserve the right to select papers. The confirmations about the inclusion in the Program of VI International Interuniversity Scientific Conference will be sent during February 2010.
For more information: ibp-polit@post.ru or on the phone: (495) 912-06-46 (ext. 157) http://www.ibp-moscow.ru/eng/science
Nuove Pubblicazioni dei Soci
Luca Ozzano, Fondamentalismo e democrazia. La destra religiosa alla conquista della sfera pubblica in India, Israele e Turchia, Bologna, Il Mulino, 2009