scadenza: 31 agosto 2022
Descrizione attività di ricerca
Che cosa abbiamo imparato – e cosa hanno imparato le istituzioni – dalla pandemia da COVID-19 e, soprattutto, dalle campagne vaccinali sulla relazione tra cittadini e politiche? Obiettivo del progettò è elaborare delle raccomandazioni di policy utili ad affrontare possibili future situazioni di emergenza sanitaria cercando di contenere gli effetti di queste in termini di disuguaglianze sociali (di genere, generazionali e di classe).
Considerando la campagna di vaccinazione anti COVID-19 come esempio di politica nazionale emergenziale, il progetto intende partire dalle percezioni dei cittadini e confrontarle con gli strumenti adottati dai governi per le campagne di immunizzazione dal virus.
L’assegnista di ricerca dovrà occuparsi principalmente della raccolta dei dati per le comparazioni internazionali relative sia alle percezioni dei cittadini sia agli strumenti messi a punto dai governi per combattere l’esitazione vaccinale e incrementare la compliance.
Link al bando: https://bandi.unibo.it/
ricerca/assegni-ricerca?id_ bando=65336 Scadenza del bando: 31 agosto 2022
Durata dell’assegno: 12 mesi, a partire dal 1 ottobre 2022