Care socie e cari soci,
Questa newsletter segna l’inizio della mia Presidenza della SISP, ruolo a cui mi dedicherò con entusiasmo e orgoglio. La squadra che mi affianca, Iole Fontana e Giulia Vicentini, già da tempo arruolate nella segreteria, e Francesco Olmastroni come nuovo Segretario, condivide la mia motivazione e ha già cominciato a lavorare con lena.
Anche il Comitato Direttivo è già al lavoro su vari dossier. Ci sentiremo presto per preparare la prossima riunione formale, fissata per il 3 Dicembre. Lasciatemi ringraziare tutti questi colleghi che dedicano tempo e tanta passione alla missione della nostra Associazione.
Partiremo dall’ottimo lavoro svolto sin qui, ma abbiamo nuove e importanti scadenze per il 2022: a cominciare dal ritorno del convegno in presenza dopo due anni! A questo, e alle altre questioni organizzative incombenti, ci stiamo applicando.
Sul periodo più lungo abbiamo in mente varie idee, a partire dalla comunicazione, con il rinnovo della veste grafica e la predisposizione di una versione del sito in lingua inglese per favorire l’inclusione di studiosi stranieri che sempre più frequentemente partecipano alle nostre attività, all’azione di advocacy nelle sedi istituzionali per la rappresentanza degli interessi della disciplina e del settore disciplinare, passando per il lavoro di ricerca e disseminazione sullo stato della scienza politica italiana.
Sono a disposizione di tutti i singoli soci e degli Standing Groups per raccogliere idee e proposte su ogni attività della SISP. Attendo i vostri suggerimenti, nell’attesa di incontrarvi tutti, finalmente di persona, nel 2022.
Un caro saluto
Luca Verzichelli