Vai al contenuto

Le Riviste della SISP

La SISP pubblica due riviste disciplinari:

 

Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica

Fondata nel 1971 da Giovanni Sartori, la Rivista Italiana di Scienza Politica è riconosciuta come la pubblicazione di punta della comunità italiana di Scienza Politica – uno strumento di conoscenza che contribuisce notevolmente alla sua crescita e sviluppo. Ad oltre quattro decenni dal suo lancio, IPSR/RISP continua a pubblicare contributi di alta qualità e richerche originali e peer-reviewed realizzati da scienziati politici e dai migliori giovani studiosi dall’Italia e da tutto il mondo. IPSR/RISP abbraccia tutti gli approcci alla ricerca, senza restrizioni a qualsiasi particolare teoria, metodo o argomento. La rivista pubblica tre numeri all’anno completamente in inglese e impiega un processo rigoroso di double-blind peer review. Dal 2015 IPSR/RISP è pubblicato dalla Cambridge University Press. Gli editors sono attualmente Martin Bull e Filippo Tronconi.

Italian Political Science

Italian Political Science (IPS) è nata nel 2007 dal generoso sforzo di Maurizio Cotta con Giliberto Capano. Attualmente è diretta da Giuliano Bobba e Antonella Seddone. È una rivista open-access e peer-reviewed dedicata ad approfondire la comprensione di fenomeni politici rilevanti per gli scienziati politici e per tutti coloro che hanno un interesse nella politica. Pubblica contributi intellettualmente stimolanti e rigorosi dal punto di vista concettuale ed empirico su tutte le aree rilevanti per la scienza politica. Tutti gli articoli hanno un’attenzione particolare all’Italia contemporanea, considerata come caso di studio o in prospettiva comparata o europea.

Condividi