Vai al contenuto

Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari ‘Silvano Tosi’- Programma per l’Anno Accademico 2022 e avviso di concorso per un massimo di 25 borse di studio.

Il SEMINARIO DI STUDI E RICERCHE PARLAMENTARI, promosso dall’Associazione Studi e Ricerche Parlamentari, già riconosciuta dall’Università di Firenze come Centro per la Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione, è stato fondato nel 1967 da Paolo Barile, Alberto Predieri, Giovanni Spadolini e Silvano Tosi e promosso dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica. Le sue attività formative e di ricerca si avvalgono della collaborazione e del sostegno della Fondazione CR di Firenze, delle due Camere, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio e della Giunta regionale toscana, del Comune di Firenze oltre che della Conferenza permanente dei Presidenti dei Consigli delle Regioni italiane, di Confindustria Toscana e dell’Associazione Alumni Seminario Studi e Ricerche Parlamentari – Silvano Tosi.

Il Seminario nasce con l’intento di offrire un percorso di alta formazione del tutto gratuito, con assegnazione di borse di studio.  I corsi sono dedicati all’informazione, documentazione e illustrazione di base delle tematiche relative al ruolo delle Assemblee elettive e all’esercizio della funzione legislativa, con l’intervento di docenti ed esperti italiani e stranieri, nonché all’approfondimento di temi di ricerca individuali e collettivi.

Sono ammessi al Seminario fino a 25 candidati per cui è prevista l’attivazione di borse di studio, che verranno assegnate seguendo la graduatoria di merito risultante dall’esame dei titoli allegati alla domanda, con preferenza per quelli inerenti le discipline nelle quali si collocano i temi di ricerca del Seminario, e al successivo colloquio, che si svolgerà il 6 dicembre 2021. L’importo lordo delle borse è di 1000 €.

La documentazione per l’ammissione al Seminario e per il conferimento delle borse di studio dovrà pervenire entro il termine improrogabile di lunedì 8 novembre 2021 al Comitato di Direzione del Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari (Piazza Indipendenza, 9 – 50129 Firenze).

Maggiori info qui