Le primarie in rete Voices from the Blogs
Mercoledì 21 novembre 2012 – ore 17.00 – Sala Lauree
Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali – Via Conservatorio 7, Milano
L’utilizzo delle primarie per la selezione dei candidati politici è un fenomeno in rapida espansione in Italia. Sono state fatte primarie, o si discute di utilizzarle, all’interno dei partiti ma anche di coalizioni politiche, nel centro-sinistra come nel centro-destra; a livello nazionale, regionale e comunale; per individuare candidati per un’elezione diretta, per esempio a Sindaco di una grande città, ma anche per la selezione fra coloro che aspirano a guidare il governo del paese, che rimane un incarico formalmente conferito dal Presidente della Repubblica. Le primarie sono viste come uno strumento per riavvicinare i cittadini alla politica, per ridurre le capacità della “casta” di autoriprodursi, per favorire il ricambio del ceto politico, per discutere democraticamente di diverse prospettive politiche.
Ma è davvero così? O è un fenomeno virale, una semplice emulazione esterofila che non intacca i meccanismi della politica?
E come stanno andando le primarie che sono attualmente in cantiere?
Ne discutono alla vigilia delle primarie di coalizione del centro-sinistra:
Voices from the Blogs, che riporterà l’umore della rete, Luciano Fasano (Università degli Studi di Milano), Paolo Segatti (Università degli Studi di Milano), Marco Alfieri (La Stampa) e Simone Spetia (Radio 24)
Modera: Marco Giuliani, Università degli Studi di Milano
Diretta twitter su #sps_primarie