Care socie e cari soci,
Le misure di emergenza e le restrizioni alle normali attività lavorative e relazionali dovute alla gestione della pandemia di COVID19 si stanno prolungando. Questa situazione sta richiedendo a tutti noi modifiche radicali delle nostre abitudini e ci sta costringendo a rivedere, tra le altre cose, le agende di lavoro. Il CD della SISP, riunitosi oggi in modalità telematica e in consultazione con gli organizzatori locali a Roma ha deciso di rimandare il convegno nazionale “Sapienza 2020” al Settembre 2021 e, di conseguenza, di rimandare al 2022 il convegno che si terrà a Genova.
La decisione è stata certamente non facile, ma obbligata in primo luogo dalla responsabilità di proteggere la salute e il benessere delle socie e dei soci, degli organizzatori, dei paper givers e degli ospiti. In secondo luogo, abbiamo considerato che difficilmente a Settembre sarà possibile lo svolgimento di eventi che comportano riunioni di molte persone. Il ritorno alla normalità sarà graduale e i Convegni saranno sicuramente tra le attività che riprenderanno per ultime. In terzo luogo rimandare il convegno SISP al 2021 ci permetterà di mantenere gli standard qualitativi e quantitativi e il carattere internazionale che caratterizza questo appuntamento ormai da molti anni. A seguito di questa decisione vi informiamo che la call for panels è sospesa e che la call for papers non sarà avviata. Vi informiamo sin da ora che l’Assemblea dei Soci si terrà per via telematica giorno 11 Settembre con modalità che vi comunicheremo e che maggiori dettagli saranno forniti con le prossime newsletters, a partire da quella di Aprile.
Vi informiamo inoltre che il CD ha deciso di estendere fino al 31 Maggio il periodo di pagamento senza mora della quota associativa e che la SISP devolverà alla Croce Rossa l’importo di 20 euro per ogni quota associativa pagata per il 2020.
Confidiamo nella comprensione e nella cooperazione da parte di tutti,
La Presidente SISP
Francesca Longo