Si è svolto oggi, giorno 4 Giugno 2020, il primo seminario del ciclo “DALL’EMERGENZA AL CAMBIAMENTO. Immaginazione e progetto dell’Area delle scienze politiche e sociali”, sull’impatto dell’emergenza in atto. (Leggi il comunicato stampa qui).
Durante il seminario in questione, la SISP ha discusso sulla ‘Scienza Politica alla prova dell’emergenza COVID’, tra gli altri, con il Ministro Prof. Gaetano Manfredi e con il Presidente del CUN, il Prof. Antonio Vicino.
I lavori sono stati introdotti dal Prof. Francesco Amoretti (Università di Salerno), e seguiti dai saluti istituzionali del Prof. Vincenzo Loia, Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, del Prof. Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca, del Prof. Antonio Vicino, Presidente CUN, e del Prof. Gennaro Iorio, Direttore Dipartimento di Studi politici e sociali dell’Università di Salerno. La Prof.ssa Sonia Lucarelli (Università di Bologna) ha moderato il dibattito.
Sono intervenuti:
Maurizio FERRERA su ‘Le crisi sociali e sanitarie: dalla ricerca alla proposta’.
Francesca LONGO su ‘Unione Europea e pandemia: crisi “as usual”?’
Vittorio Emanuele PARSI su ‘Le relazioni internazionali: quali gli scenari possibili?’
Francesca GELLI su ‘Modelli regionali a confronto nella gestione dell’emergenza Covid-19’
Fortunato MUSELLA su ‘Il Governo dell’Emergenza. Decisione, Decreti, Prospettive’.
Hanno inoltre partecipato al dibattito Consuelo CORRADI, Maria Carmela AGODI, Francesco BONINI, Mario MORCELLINI, Michele NICOLETTI, Claudio PALAZZOLO, Carlo PENNISI, Emmanuele PAVOLINI, Antonio VARSORI.
Il prossimo appuntamento del ciclo di seminari è previsto giorno 11 Giugno 2020.
Per visualizzare le foto dell’evento clicca qui
Per visualizzare il video dell’evento e gli interventi clicca qui