Vai al contenuto

LA GERMANIA AL VOTO

LA GERMANIA AL VOTO. UN CROCEVIA PER L’EUROPA?
4 ottobre 2013 ore 9:30
LUISS Guido Carli, aula 203, Viale Romania, 32 Roma

Incontro di studio organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Scienze Politiche.

Programma

Ore  9:30 – Saluto introduttivo

  • Sebastiano Maffettone, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, LUISS Guido Carli

ore 9:40 – Relazioni

Modera: Nicola Lupo, LUISS Guido Carli

  • Le conseguenze del voto sul sistema partitico tedesco
    Andrea De Petris, LUISS Guido Carli
  • Le conseguenze del voto sulle possibili dinamiche di coalizione
    Melina Decaro, LUISS Guido Carli
  • Le conseguenze del voto sull’assetto federale
    Raffaele BifulcoLUISS Guido Carli
  • L’influenza delle convenzioni costituzionali sulla forma di governo tedesca
    Giovanni Rizzoni, Camera dei Deputati – LUISS Guido Carli

Ore 12:00 – Tavola Rotonda
Le conseguenze del voto sugli equilibri politico-istituzionali dell’Unione europea

Modera: Udo Guempel, corrispondente dall’Italia per la rete televisiva tedesca N-TV

Partecipano:

  • Marcello Messori, LUISS Guido Carli
  • Paolo Ridola, Sapienza Università di Roma
  • Katja Plate, Direttrice della Fondazione Konrad Adenauer, Roma

Informazioni e contatti

scienzepolitiche@luiss.it – giurisprudenza@luiss.it

– See more at: http://www.luiss.it/evento/2013/10/04/la-germania-al-voto-un-crocevia-l-europa?utm_source=Persone+interessate+a+iniziative+LUISS&utm_campaign=8fb0911026-Eventi_LUISS_Guido_Carli_Gennaio&utm_medium=email&utm_term=0_0b03e3507c-8fb0911026-362222451#sthash.PJ1FiOzb.dpuf