Dalle smart cities fino (all’utopia?) dell’e-Democracy, passando per nuove forme di partecipazione politica, la Rete e la diffusione crescente dei social network stanno davvero cambiando il modo di fare e di pensare la politica, oppure è soltanto una moda effimera impossibilitata ad incidere più di tanto sulle vere dinamiche di potere e di organizzazione del consenso? E in Italia quale è lo scenario? In occasione dell’uscita del libro di Voices from the Blogs “Social media e Sentiment analysis: l’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la Rete” il Dipartimento di Scienze sociali e politiche assieme al Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi organizzano un incontro dal titolo: “Government, Governance a ascolto della Rete: nuovi modi di fare politica“. Partecipano all’incontro, assieme a Voices from the Blogs (Osservatorio sui Social Media e spin-off dell’Università degli Studi di Milano), Antonio Funiciello (Partito Democratico, responsabile comunicazione 2013), Renato Mattioni (Segretario generale Camera di Commerio di Monza e Brianza), on. Antonio Palmieri (Forza Italia, responsabile area Internet), Cristina Tajani(Assessore alle politiche per il lavoro, Comune di Milano). Modera Massimo Russo (direttore di Wired).
L’evento si terrà:
Venerdì 10 gennaio alle ore 17.00
Sala Lauree Sala Lauree, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Università degli studi di Milano
Via Conservatorio 7, Milano