** CALL FOR ABSTRACTS **
“Nuova era” e relazioni internazionali. Pratiche e discorsi di una Cina in ascesa
Anno 2021, volume 12, numero 3
È aperta una Call for abstracts per il volume 12, numero 3 (2021), dedicato alla proiezione internazionale della Cina nella “Nuova era”.
Tema oggetto della sezione monografica del numero
Nella Cina della “Nuova era”, la ricerca di un adeguato status internazionale rappresenta una componente essenziale dei processi di legittimazione politica interna. “Rialzatasi” (zhànqǐlai, 站起来) nell’era di Mao Zedong e “arricchitasi” (fùqǐlai, 富起来) nell’era di Deng Xiaoping, la Cina di Xi Jinping ambisce ora a “rafforzarsi” (qiángqǐlai, 强起来) internazionalmente, portando con ciò a definitivo compimento la “grande rinascita della Nazione cinese” (Zhōnghuá mínzú wěidà fùxīng, 中华民族伟大复兴) promessa dal Partito comunista. L’obiettivo pare oggi più che mai a portata di mano, in un contesto internazionale che – agli occhi della dirigenza cinese – risulta non solo caratterizzato dal protrarsi di un “periodo di opportunità strategica” (zhànlüè jīyù qī, 战略机遇期), ma anche dal manifestarsi di “cambiamenti senza precedenti in un secolo” (bǎinián wèiyǒu zhī dàbiàn jú, 百年未有之大变局) tali da prefigurare “l’ascesa dell’Oriente e il declino dell’Occidente” (dōngshēng xījiàng, 东升西降).
Deadline: 30 Settembre