Vai al contenuto

Premi SISP

Regolamento per l’attribuzione dei premi SISP 

La SISP istituisce i seguenti Premi per opere di rilevante valore scientifico:

Premio Annuale “Carlo Maria Santoro” per il miglior paper presentato al Convegno SISP dell’anno precedente da almeno un socio o una socia;

Premio Annuale “Elinor Ostrom” per il miglior paper presentato al Convegno SISP dell’anno precedente da studiosi e studiose iscritti a un corso di Dottorato o che abbiano conseguito il dottorato da non più di 7 anni alla data del Convegno.

Premio Biennale “Pietro Grilli di Cortona per il miglior libro pubblicato da un socio o una socia;

Premio Biennale  “L. Bobbio” per il miglior paper fondato su un’originale ricerca sul campo presentato ai Convegni SISP dei due anni precedenti da almeno un socio o una socia.

Il Comitato Direttivo nomina, per ciascun Premio, un Comitato di valutazione in occasione della prima riunione dell’anno solare successivo su proposta del Presidente. Il Comitato di valutazione è composto da un numero di membri variabile da 3 a 5.

I membri del Comitato di valutazione devono afferire al settore scientifico disciplinare SPS/04 “Scienza politica” se incardinati in un’università italiana, o riconosciuti come politologi nel caso in cui afferiscano a un’università straniera. Essi devono avere più di quarant’anni.

È compito del Comitato di valutazione esaminare le opere pervenute e di trasmettere, entro il 30 giugno al Comitato Direttivo della SISP il suo parere motivato circa l’opera considerata più meritevole del Premio.

Il Comitato di valutazione può, a sua discrezione, proporre l’attribuzione del Premio ex-equo di due opere o proporre di non assegnare il Premio per l’anno in corso, qualora le opere esaminate non rispondessero per qualità o per altri motivi ai requisiti da essa richiesti.

Il Comitato Direttivo può far proprio il giudizio del Comitato di valutazione o modificarlo in tutto o in parte.

Il vincitore verrà contattato dalla Segreteria della SISP.

Il nome del vincitore e il giudizio del Comitato Direttivo viene reso noto pubblicamente in occasione dell’Assemblea annuale della SISP, momento in cui viene anche conferito il Premio.

La partecipazione al Premio implica da parte dei partecipanti la piena accettazione e il totale rispetto di tutte le indicazioni contenute nel presente Regolamento nonché del giudizio insindacabile del Comitato di valutazione e del Comitato Direttivo della SISP.

Nel caso in cui ragioni di carattere tecnico o organizzativo impediscano, in tutto o in parte, che lo svolgimento del Premio abbia luogo con le modalità e nei termini previsti dal presente Regolamento, il Comitato Direttivo della SISP adotterà gli opportuni provvedimenti dandone comunicazione attraverso il sito ufficiale dell’Associazione www.sisp.it.

Eventuali richieste di chiarimenti o di ulteriori informazioni dovranno essere rivolte alla Segreteria della SISP via email all’indirizzo segreteria@sisp.it.