| Room A | Room B | Room C | Room D | Room E | Room F | Room H | Room L | Room M | Room N | Room P |
---|
09:00 10:45 | 3.10 - Framing (in)security in the Middle East and North Africa: old trends and new challenges compared Session 1 | 3.12 - Populism as a southern phenomenon: an historical, theoretical and comparative view. | 1.8 - Ricerca ed etica della ricerca tra cambiamenti di regime e pandemia. | 5.1 - Le mille sfumature dell'inciviltà politica Session 2 | 7.3 - Il Next Generation EU e l’Italia. Sfide, opportunità e esiti Session 1 | 2.1 - Genealogy of Populism: Concepts, Ideas and Movements Session 1 | 2.2 - History of Political Science. Themes, Debates, Historiography | 3.1 - The Impact of the COVID-19 on Populist Radical Right Parties: the Divergent Souverainisms of Lega and Fratelli d’Italia | 5.10 - Covid-19. La comunicazione di una pandemia Session 2 | 7.14 -10.6 - PANEL CONGIUNTO: Who deals with what, when and how in the COVID-19 emergency policy | |
|
10:45 12:30 | 3.10 - Framing (in)security in the Middle East and North Africa: old trends and new challenges compared Session 2 | 13.3 - From domestic to international arenas: the politics of energy in the post-Soviet area | 3.3 - Comparative Agenda Setting | 5.1 - Le mille sfumature dell'inciviltà politica Session 1 | 7.3 - Il Next Generation EU e l’Italia. Sfide, opportunità e esiti Session 2 | | 3.11 - Gender and representation Session 1 | 9.2 - La selezione della leadership di partito: cause e conseguenze | 5.10 - Covid-19. La comunicazione di una pandemia Session 1 | | |
|
12:30 13:30 | Riunione Standing Group Comunicazione politica | Riunione Standing Group Politica e Storia | Riunione Standing Group i Gruppi di Interesse | Riunione Standing Group Politica e Religione | Riunione Standing Group Scienza Politica e Politiche Pubbliche | Riunione Standing Group Relazioni Internazionali | Riunione Standing Group Candidate and Leader Selection | | | | |
|
13:30 15:15 | 1.5 - ROUND TABLE: The End of the Backsliding Paradigm? | 1.6 - Regime change in Southeast Asia: tendencies and challenges ahead | 7.12 - TAVOLA ROTONDA: PNRR e modernizzazione del settore giudiziario italiano. Quale contributo alla formazione del nuovo personale da parte dell'Analisi delle politiche pubbliche e della Scienza Politica? | 5.4 - Politics and religion: religious matters in the public debate | 5.5 - L’età dell’incoerenza: paradossi, contraddizioni e ribaltamenti di posizione nell’agire comunicativo dei nuovi leader | 5.7 - Le forme dell’emergenza: discorso pubblico e rappresentazioni mediali di fronte all'incertezza | 3.11 - Gender and representation Session 2 | 4.3 - Dinamiche ed esiti del lobbying nell’Italia della disintermediazione (Tavola rotonda) | 12.6 - The (new?) governance of the Economic and Monetary Union | 2.4 - Cosmopolitismo, nazione, democrazia | 6.5 - POLITICAL PARTICIPATION, EPISTEMIC AUTHORITIES AND NEW SOCIAL IMAGES OF POLITICAL POWER |
|
15:15 16:30 | Seconda plenaria Luca Verzichelli (Università degli Studi di Siena) Bruno Marino (Università degli Studi di Bologna) "La recente evoluzione della disciplina. Docenti, ricercatori, presenza nei corsi di studi" CHAIR Francesca Longo |
|
16:30 19:00 | Assemblea dei soci e elezioni rappresentante ricercatori e Presidenza SISP |
|