Linee Guida
SEZIONI: Le Sezioni raggruppano i gruppi di lavoro (panels) per affinità tematica. Ogni sezione è organizzata da due coordinatori che ricevono le proposte di gruppi di lavoro e di relazioni e, sulla base di queste informazioni, formano i gruppi. La lista delle sezioni è individuata dal Comitato Direttivo della SISP.
TAVOLE ROTONDE: In ogni sezione un solo gruppo di lavoro può avere il formato di tavola rotonda. Questo formato comprende un presidente e 3 o 4 partecipanti. È obbligo del presidente concordare con ogni partecipante l’argomento dell’intervento e distribuire i tempi riservando 30 minuti alla discussione aperta ai presenti.
PANELS: Nell’organizzare i vari panels è bene tenere a mente i seguenti punti:
- Ogni panel deve contenere almeno 3 relatori e comunque non più di quattro;
- Ogni panel può essere duplicato, al massimo, e in via straordinaria, solamente in due sezioni (da quattro papers ciascuna). Ogni panel chair potrà accettare dunque un minimo di 3 e un massimo di 8 papers.
- Se un panel ha ricevuto più di 8 proposte o se ne ha ricevute meno di 3, potrà: a) declinare i papers in eccesso b) valutare l’opportunità di una ricollocazione dei papers in eccesso (o in difetto) in altri panels che non hanno raggiunto il numero massimo, previa disponibilità dei chairs e compatibilità delle tematiche.
Un relatore può presentare al massimo 2 papers, ma non nello stesso panel;
Un partecipante al convegno può al massimo essere:
il chair o il discussant in 3 panel
il chair o il discussant in un panel e presentare 2 paper
il chair o il discussant in due panel e presentare 1 paper
Ogni panel può avere solo un discussant;
I papers debbono “esistere” ed essere disponibili in forma scritta e/o elettronica almeno 10 giorni prima del Convegno;
Ogni presentazione deve durare al massimo 15 minuti;
Ad ogni commentatore vanno concessi 20 minuti e le repliche dei relatori vanno contenute in 5 minuti;
Tutti i panels devono cominciare puntualmente;
Il coordinatore conclude i lavori del panel e chiude il gruppo di lavoro 5 minuti prima dell’inizio della sessione successiva;
I Panel Chairs devono assicurarsi che tutti i partecipanti ricevano le relazioni almeno dieci giorni prima del convegno. Inoltre, devono subito informare il Coordinatore della Sezione e la Segreteria SISP di ogni variazione che intervenga nella struttura del panel o della tavola rotonda.
Per informazioni sul Convegno, assistenza nella presentazione dei panel e dei paper è possibile scrivere a convegno2021@sisp.it
Torna Su