Vai al contenuto

Chi siamo

La Società Italiana di Scienza Politica è un’associazione culturale senza fini di lucro che si propone di favorire lo sviluppo della scienza politica in Italia, l’incontro e la collaborazione degli studiosi della disciplina in Italia e all’estero e il coordinamento delle strutture preposte all’insegnamento e alla ricerca.

Nella primavera del 1973 fu costituita la Sezione Italiana di Scienza Politica in seno alla Associazione Italiana di Scienze Politiche e Sociali. Giovanni Sartori ne fu il Presidente dal 1973 al 1975. Seguirono Norberto Bobbio dal 1976 al 1978 e Alberto Spreafico dal 1979 al 1981.

Nel 1981 la Sezione si costituì in Società Italiana di Scienza Politica.

Alberto Spreafico ne fu il primo Presidente sino al 1984. Seguirono Mario Stoppino (1985 – 1988), Luigi Bonanate (1989 – 1991), Giorgio Freddi (1992 – 1997), Leonardo Morlino (1998 – 2001), Maurizio Cotta (2001 – 2004), Fulvio Attinà (2004 – 2007), Mauro Calise (2007 – 2010), Gianfranco Pasquino (2010 – 2013), Pietro Grilli di Cortona (2013 – 1° luglio 2015), Pierangelo Isernia (pro tempore, luglio 2015 – settembre 2015), Simona Piattoni (settembre 2015 – settembre 2018), Francesca Longo (ottobre 2018 – settembre 2021).

Dal 1° Ottobre 2021, il nuovo Presidente è Luca Verzichelli.

soci ordinari della SISP sono circa 350.

Organismi

Il Presidente
Luca Verzichelli

Il Comitato Direttivo
Francesco Amoretti
Eugenia Baroncelli
Anna Caffarena
Mattia Casula
Stefano Costalli
Vincenzo Emanuele
Fedra Negri
Francesco Raniolo
Elisa Volpi
Francesco Zucchini

Il Collegio dei revisori dei conti
Giampiero Cama
Franca Roncarolo
Alessandro Chiaramonte (membro supplente)


La Segreteria
Francesco Olmastroni (in qualità di Segretario)
Iole Fontana
Giulia Vicentini

WhatsApp Image 2023-01-09 at 13.28.46
Condividi