Il programma finale della 5a edizione della Summer School su “Parliamentary Democracy in Europe”, quest’anno co-organizzata dalla LUISS Guido Carli School of Government e PADEMIA, in cooperazione con Sciences-Po Paris, Centre d’études européennes e Université libre de Bruxelles è ora online sul sito del corso: http://sog.luiss.it/it/master-e-summer-school/summer-school-parliamentary-democracy-europe
Questa edizione riguarderà il tema “Legislative initiative and agenda-setting in the European Union” e avrà luogo dall’11 al 15 luglio 2016 a Rome, alla LUISS Guido Carli. Il programma include guest lectures, workshops coordinati da funzionari delle istituzioni parlamentari, simulazioni di processi decisionali a livello europeo e la presentazione dei papers da parte dei partecipanti interessati. Inoltre, la Summer School sarà introdotta dalla opening lecture del Professor Sergio Fabbrini, Direttore della LUISS School of Government, e si concluderà con la conferenza finale venerdì 15 luglio, h. 15.00-19.00, su “New trends in EU Law Making”.
Quest’anno, grazie al generoso contributo di PADEMIA, 16 tra i partecipanti, selezionati sulla base del merito e della motivazione, avranno l’alloggio a Roma pagato per frequentare la Summer School e fino a 400 euro di rimborso per le spese di viaggio. Il costo per la partecipazione al corso sarà comunque di 650 euro, anche se i partecipanti affiliati ad uno dei partners di PADEMIA beneficieranno di uno sconto del 10% (http://www.pademia.eu/about_pademia/partners/)
La scadenza per le domande di iscrizione è il 9 maggio 2016 e possono essere compilate secondo le istruzioni e l’application form disponibili a questo indirizzo:
Qualsiasi richiesta di chiarimento può essere inviata a: summersog@luiss.it