Vai al contenuto

Italia-Francia: Radici e Prospettive di un Profondo Legame di Cooperazione

Centro Papa Luciani, Santa Giustina (Belluno), 6-9 luglio 2022

Il convegno intende riflettere sui rapporti tra Italia e Francia, analizzando le radici e le prospettive di questo profondo legame di cooperazione e di amicizia. La firma del Trattato del Quirinale il 26 novembre 2021 offre in questo senso diversi spunti di approfondimento. Il convegno intende creare un’occasione di dialogo e di confronto tra studiosi ed esperti delle discipline giuridiche, storiche, politologiche ed economiche, con un’attenzione particolare all’approccio interdisciplinare e alle proposte in chiave comparatistica. Gli interessati potranno dunque proporre un abstract con diversi temi di approfondimento riguardanti l’età contemporanea. Si prega di indicare in modo chiaro la problematica che il paper è suscettibile di indirizzare e di spiegare in che contesto di ricerca s’inserisce, il metodo di lavoro e le prospettive che ne seguiranno.
Maggiori informazioni sono disponibili qui
Scadenza per l’invio degli abstract: 22 Maggio 2022.